VIE FERRATE

experience

ARRAMPICARSI SULLE FERRATE



Dalla nostra struttura potrete avventurarvi lungo le due vie ferrate presenti

La Via Ferrata "Arenazzo"



La Via Ferrata "Arenazzo " si sviluppa attraverso un percorso appositamente studiato per esplorare la natura selvaggia presente lungo il “fosso” formato dal Torrente Arenazzo.


L’itinerario permette di accedere, tramite un sentiero che si dirama direttamente dal centro storico del paese, al letto del torrente nella sua parte inferiore, per poi superarlo su un ponticello tibetano sportivo ed attaccare quindi con la Via Ferrata "Arenazzo" le pareti rocciose che formano il versante opposto. Risalendo in traversata su questo versante si raggiunge la parte alta del “fosso” per poi affrontare il ponte tibetano sportivo più impegnativo che con una camminata in equilibrio su una sola fune ci riconduce al versante del paese di Sasso.


Giunti nuovamente in prossimità del centro storico vi è quindi la possibilità di imboccare il Sentiero Beneventano e raggiungere in 5 minuti la seconda via ferrata.

caratteristiche Itinerario "Arenazzo"



Itinerario


  • Difficoltà: D*
  • Sviluppo: 300 Mt.
  • Tempo: 1h 30min.
  • N° 2 Ponti Tibetani Sportivi


*D = Difficile

La Via Ferrata "Belvedere"



La partenza della Via Ferrata "Belvedere " si incontra percorrendo il sentiero Beneventano , in prossimità della prima parete rocciosa che si innalza verso la sommità del versante dove è situato il belvedere.


Il percorso è stato attrezzato lungo alcune balze rocciose dapprima verticali poi meno accentuate ed infine in prossimità della “vetta” con un‘ ultimo balzo verticale ed il caratteristico passaggio sotto la sky-walk per poi raggiungere il pianoro sommitale sotto ai ruderi dell’antico castello .

caratteristiche Itinerario "Belvedere"



Itinerario


  • Difficoltà: P D*
  • Sviluppo: 1 00 Mt.
  • Tempo: 1h
  • Dislivello: 120 Mt.


*PD = Poco Difficile

NOLEGGIO KIT ATTREZZATURA



in struttura puoi noleggiare un kit via ferrata  (OBBLIGATORIO) al prezzo di 20 euro a persona che comprende:

- imbrago

- longe con 2 moschettoni

- casco e guanti


Agli ospiti verrà fornita gratuitamente un'app dedicata con numerose informazioni sugli itinerari , luoghi d'interesse e tutte le info utili per vivere a pieno quanto di più bello il territorio ha da offrire.


potrai inoltre richiedere imbrachi e torce frontali anche in serata e vivere le vie ferrata all'imbrunire per un'esperienza ancora più suggestiva.
 

MAGGIORI INFORMAZIONI



Clicca sul pusante per info utili
+ INFO

INFO UTILI

Disposizione obbligatorie:


-AGGANCIARE SEMPRE
i moschettoni delle vostre longes al cavo.


-AVERE SEMPRE almeno una longes agganciata che scorre lungo il cavo.


-Casco di arrampicata.
-Imbragatura di arrampicata.
-Dissipatore d’energia con n. 2 longe dinamiche.

-N° 2 moschettoni per ferrate più connettore con imbragatura.

Si consiglia l'uso dei guanti da Via Ferrata

È consigliato restare distanziati nei tratti ripidi, non essere più di due persone sul cavo tra due ancoraggi eccetto nella progressione legati in corda.


Non abbandonare l’itinerario attrezzato, seguire i sentieri di collegamento e di discesa rispetto il senso di marcia.
Non percorrere la ferrata in condizioni climatiche sfavorevoli (pioggia, neve, ghiaccio, situazioni temporalesche, ecc.).


In nessun punto del percorso entrambi i moschettoni che collegano l’alpinista al cavo devono essere sganciati contemporaneamente dal suddetto cavo.

Fare attenzione a non staccare pezzi di roccia instabili e se necessario fare attenzione che non ci siano persone nel tratto sottostante.


I minori di 12 anni devono essere legati in cordata e accompagnati da un adulto responsabile.